The Hotel Wales

The Hotel Wales

1295 Madison HotelNew York, New York, USA 10128

URL:http://www.hotelwalesnyc.com

Manhattan’s Hotel Wales, an Upper East Side staple since 1901, underwent a multi-million dollar renovation scheduled that was completed by Fall 2009. The chic, boutique hotel’s 89 luxurious guestrooms provide guests with beautiful city and skyline views and stands in the center of New York’s leading attractions.

The renovated guestrooms will include new modern, elegant bathrooms accented with deluxe finishes in the Standard Rooms, floor and wall refurbishments in the Classic Rooms, new wiring for high-speed Internet throughout the hotel, and VOIP phones and HD flat panel TVs in all guest rooms. A new fitness studio will be available to guests, and the hotel’s meeting and event space will be enhanced with three new state-of-the-art meeting rooms, pre-function space, the re-designed Carnegie Lounge and refurbished Roof Top Terrace, renamed “The Carnegie View at the Hotel Wales.

“The renovation is an important step in the hotel’s effort to provide value to guests and stand out among our competitors,” notes Robert Holmes, General Manager. “In addition to the renovation, we recently unveiled an updated website which aims to capture a larger market share of the increasingly web-dominated hospitality industry.” Designed to be more user-friendly, the new website incorporates tools and applications that simplify the hotel booking process and multimedia features that enhance the visual appeal of the site.

Situated in Carnegie Hill, Hotel Wales is within steps of many major attractions and guests can readily explore Central Park, stroll down Museum Mile and shop Madison Avenue’s famous stores. Elegant accommodations are styled for comfort and convenience, with complimentary continental breakfast and 24-hour coffee and tea service.

Hotel Wales provides in-house catering by one of the Upper East Side’s most beloved and respected eateries, Paola’s. As “one of the city’s best-kept secrets” according to New York Magazine, Paola’s provides guests with homemade, authentic Italian cuisine whether they opt to dine in-room, the lounge or at The Carnegie View.

Guestroom rates and meeting and catering pricing vary based on seasonality. For more information, please visit http://www.hotelwalesnyc.com.

Marco Piva: Move Hotel di Mogliano Veneto

Sobria eleganza, materiali naturali e spazi accoglienti per il nuovo quattro stelle Move Hotel a Mogliano Veneto.

L’innovativa struttura alberghiera firmata da DHK in collaborazione con lo Studio Marco Piva è strategicamente ubicata a pochi km dalla tangenziale di Mestre e dagli aeroporti di Venezia e Treviso, immersa nelle tranquille campagne del trevigiano e attorniata dalle più affascinanti ville venete.

Caratterizzato da una forma dinamica ad arco che segue l’andamento naturale del contesto, l’edificio si sviluppa su due piani riducendo così, al minimo, l’impatto sul paesaggio e sulle architetture esistenti.

La scelta mirata dei materiali di rivestimento delle facciate, quali l’archite, pietra grigia venata e il legno unita alla progettazione del landscape che utilizza piante ed essenze autoctone, rendono la struttura architettonica perfettamente integrata con l’ambiente circostante.

L’interior design della struttura è stato affidato all’architetto Marco Piva, ad eccezione del ristorante e del bar, firmati dallo Studio Bam Design.

Il concept di progetto ha avuto come elemento cardine lo sviluppo di una continuità formale tra struttura e contesto, privilegiando colori leggeri e materiali naturali, in armonia con gli spazi verdi circostanti, che si è tradotta in un ambiente piacevole, accogliente ed elegante.

Il Move Hotel si compone di 203 camere, di cui 185 standard, 16 junior suite e 2 suite.

Tutte le camere offrono al cliente comfort e relax in uno spazio intimo e accogliente, caratterizzato dalle forme sobrie ed eleganti degli arredi fissi, prodotti su disegno da Battaglia Contract e dall’utilizzo di prodotti di design italiano, come le lampade da tavolo in vetro soffiato Ayers di Leucos e i lavabi Reverso di Novello, entrambi design Marco Piva.

Le camere situate al piano terra godono di un piccolo spazio privato rivolto verso l’esterno dell’albergo o verso il giardino interno la cui privacy è garantita da elementi separatori in legno naturale.

Nella hall dell’albergo è la luce la protagonista: da una altezza di 12 mt, nell’imponente ingresso, lampade tubolari sospese nel vuoto, con la luce naturale che filtra abbondante dalle ampie vetrate, caratterizzano gli spazi comuni del piano terra.

Il bancone reception è interamente rivestito in pietra chiara della Lessinia in raffinato contrasto con i toni scuri dell’Archite che riveste i pavimenti e le pareti della hall.

Gli spazi dedicati all’attesa, infine, sono arredati con confortevoli ed eleganti divani di BPA International e vetrine espositive a parete.

L’hotel vanta, inoltre, la presenza di un ampio Centro Congressi inserito nel cuore della struttura, raggiungibile anche da un ingresso dedicato e circondato da un lago artificiale con giochi d’acqua.

Il foyer accoglie il cliente in un ambiente professionale e confortevole, in cui si sviluppano una zona reception e un angolo relax caratterizzato da boiserie e da vetrine espositive.

La sala plenaria e le 5 salette meeting sono in grado di ospitare fino a 600 persone offrendo spazi flessibili che variano la loro capacità e la loro forma attraverso l’utilizzo di pareti scorrevoli. La sala plenaria, inoltre, grazie alla particolare cura prestata nella progettazione dei rivestimenti interni che alternano pannelli in legno laccato a pannelli in pelle con un ritmo che riprende la scansione delle facciate dell’Hotel, è particolarmente adatta anche a banchetti ed eventi speciali.

Il centro benessere dell’albergo consente al cliente di godere di piacevoli momenti di relax da trascorrere nella piscina coperta oppure negli spazi dedicati al benessere dotati di sauna, bagno turco, percorso Kneipp, docce sensoriali e sala fitness, all’interno di un ambiente caratterizzato da colori leggeri e arredi confortevoli.

Nei mesi estivi, inoltre, gli ospiti possono godere di qualche ora di sole nell’ampio solarium della piscina, fruibile anche per eventi speciali, dove il contrasto tra il teak del pavimento e il cemento lasciato a vista dei muri perimetrali, che isolano e proteggono l’ambiente, è un dettaglio caratterizzante e sofisticato.

Il Move Hotel, in armoniosa sintonia con il contesto, è il risultato della perfetta integrazione tra confort, ospitalità e alta qualità dei servizi offerti.

Progetto architettonico: dhk architects

Progetto Interior: Studio Marco Piva

Progetto Interior Ristorante e Bar: Studio Bam Design